image-title

Si parla di solidarietà ma si parla anche di convergenza di obiettivi. Si parte dall’iniziativa “Un canestro per tutti” per affermare l’importanza dello sport, sancita anche dalla sua capacità di abbattere le barriere e consentire l’integrazione. “Un canestro per tutti” è l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, nata dalla sinergia tra l’Associazione Solidalmente e la Pallacanestro Trapani con la collaborazione di Conad, Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice, Istituto comprensivo Eugenio Pertini e Simone Catalano.

Il valore dello sport si scopre giocando a pallacanestro, l’accettazione delle diversità diventa strumento di crescita per i ragazzi. La condivisione e la socializzazione tra alunni diversi fra loro, decreta la vittoria dell’uguaglianza. Ognuno, sul campo è libero di esprimere le proprie capacità e potenzialità, partendo dall’assunto che una squadra “forte” è una squadra unita. Questa è la “lezione” più importante di Un canestro per tutti, l’iniziativa che si è conclusa lo scorso venerdì, con la partita di Basket alla quale hanno partecipato, fra gli altri, l’associazione Trapani per il Futuro, Agorà, Pallacanestro Trapani e una squadra costituita dai ragazzi di “Solidamente”.

C’erano squadre e c’era sintonia tra i giocatori professionisti e non. C’era un’armonia perfetta, quella che si costruisce solo quando si scorge il senso profondo dello stare insieme.

Alla fine della partita è avvenuta la cerimonia di consegna di un bus nel piazzale antistante il Palaconad. Si tratta di un veicolo della PMG donato alla Coop Solidalmente, appositamente attrezzato per il trasporto di persone con difficoltà motorie.

Trapani per il futuro

Trapani per il futuro has blogged 1010 posts