Un ragazzo di origini siciliane è l’ideatore di un modo alternativo per nutrire i vasti allevamenti di pesce nel Mediterraneo ed evitare danni irreversibili alla fauna marina.

Un ragazzo di origini siciliane è l’ideatore di un modo alternativo per nutrire i vasti allevamenti di pesce nel Mediterraneo ed evitare danni irreversibili alla fauna marina.
La sociologa e docente Ignazia Batholini presenta, durante il programma Informat, la sua visione e il suo lavoro riguardante il dossier presentato per Trapani, candidata come capitale della cultura 2021. Sono pervenute molte proposte dai cittadini, soprattutto riguardanti la musica, il mare e la riqualificazione territoriale.
Trapani per il Futuro partecipa a un progetto PON per la riqualificazione urbana, in collaborazione con le istituzioni pubbliche del Comune di Trapani.
Sabato 3 giugno 2017, in occasione dell’evento “La legalità mette radici- la città che vogliamo” organizzato dall’associazione UDI Trapani, abbiamo simbolicamente adottato uno spazio verde, quello adiacente al Tribunale di Trapani, in memoria del Prefetto Fulvio Sodano. Abbiamo piantato diversi alberi e curato l’aiuola, invitando la cittadinanza a fare altrettanto.
L’evento è stato aperto dall’intervento dell’on. Davide Mattiello, della Commissione Nazionale Antimafia, che ha speso delle affettuose parole nei confronti del Prefetto.
“Un giorno questa terra sarà bellissima”.
Dalle parole di Paolo Borsellino, come cittadini, pensiamo che occorra consolidare e far
riemergere il valore dell’etica pubblica, della responsabilità, per maturare una coscienza civica diffusa e solida.
© Copyright 2020 Ass. Trapani per il futuro. Sito realizzato da Generazione app