image-title

Nel penultimo evento 4Youth – Orientamento al lavoro, abbiamo ospitato presso il Cinema Don Bosco di Trapani un importantissimo ospite: il Senatore Pietro Grasso, che ha portato all’attenzione di tutti un discorso interessante sull’etica lavorativa.

Questa volta il nostro ospite non ha bisogno di grandi presentazioni, Pietro Grasso è un ex magistrato e politico italiano, è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura.

L’incontro è stato moderato egregiamente dal nostro socio Gianluca Bertolini.

Sono stati tanti i temi affrontati con il Senatore Grasso: il valore dell’etica per il successo, il bivio tra etica e vita, del confronto tra legalità e sistema mafioso, l’etica nel particolare settore del lavoro parlamentare e l’imparzialità del ruolo di Presidente di un consesso.

Sono stati narrati aneddoti di una vita vissuta in contro tendenza, negli anni più bui dello Stato Italiano, in sacrificio della propria felicità, della propria famiglia, per perseguire ideali e obiettivi che si ritenevano intrinsecamente giusti. Si è parlato del ruolo che la politica ha smesso di avere da tempo, di timoniere per milioni di persone nel burrascoso mare dei cambiamenti globali, di esempio etico, di luogo di confronto e dialogo costruttivo.

La speranza, ha detto il Sen. Grasso, sono i giovani: “Confido in loro per il futuro perché sono gli unici dotati della forza spirituale per ingenerare un cambiamento, che deve essere culturale anzitutto. Perché possiamo inventare tutte le normative del mondo per contrastare l’illegalità, ma senza un cambiamento culturale radicale e diffuso, che parta anzitutto da dentro ognuno di noi, la mafia non scomparirà”.

Trapani per il futuro

Trapani per il futuro has blogged 1010 posts