Il giorno 8 giugno 2019 è stato inaugurato ufficialmente il campo da basket antistante al Palailio, riqualificato grazie al lavoro sinergico di Trapani per il futuro, la Pallacanestro Trapani e il Comune di Trapani.
Dopo due anni, dall’impegno preso, finalmente il progetto è stato portato a termine, con tenacia e caparbietà, nonostante le problematiche burocratiche. La concretizzazione di questo progetto è stata merito della capacità dei soci dell’associazione di fare squadra e di saper sfruttare al meglio le proprie competenze.
La reinstallazione dei canestri è stata finanziata dalla Pallacanestro Trapani. Trapani per il Futuro ha realizzato, e finanziato, la pitturazione del terreno di gioco, ed ha, inoltre, provveduto ad acquistare il materiale per permettere a due writers di realizzare i murales.
Infatti, oltre al campetto, per valorizzare tutta l’area sono stati realizzati due murales che fanno da cornice al campetto. Le due opere sono state realizzate da Tito Buscaino e da Christian Lazzara. Quest’ultimo artista è risultato vincitore di un concorso interno al Liceo Artistico. La riqualificazione ha interessato anche la pulizia di tutta l’area dai rifiuti e dalle erbacce. Il terreno di gioco è stato tracciato e pitturato dagli stessi soci dell’associazione.
Nei lavori di riqualificazione non sono mancati momenti di frustrazione tra i soci dell’associazione, a seguito della totale mancanza di rispetto di alcuni cittadini che pur essendoci il terreno pitturato, hanno deciso di utilizzare il campo come parcheggio, vanificando il lavoro fatto i giorni precedenti. La Polizia Municipale di Trapani su richiesta dell’associazione Trapani per il futuro ha provveduto a rendere tutta la zona in cui insiste il campetto, una zona con divieto di transito.
L’associazione Trapani per il Futuro ha realizzato questo progetto grazie ai fondi raccolti con il Torneo “3vs3 Trapani per il futuro” e con parte del ricavato di “ArricriArti 2017”.
L’orgoglio più grande di tutti i soci è passare da quel campetto e vederlo pieno di bambini, ragazzi e adulti che si divertono.